Sabato 20 giugno 2015 ore 21.00
Teatro dei Filodrammatici
viale Stradone, 7 – Faenza  
 
La Compagnia teatrale amatoriale  I RAGAZZI DI S. GIACOMO   dell’oratorio San Giacomo - Imola
in collaborazione con la  Filodrammatica Berton
è lieta di presentarvi
      LA PALLA AL PIEDE
liberamente tratto da “Un fil à la patte” di Georges Feydeau
 
Regia di Giacomo Benuzzi  
con
  Antonio Arena
Fabio Aureli
Giacomo Benuzzi
Chiara Castellari
Alessandro Conte
Maria Sole Dardi
Francesca Degli Esposti
Rossella D’Ercole
Chiara Emiliani
 
Erica Fini
Andrea Lanzoni
Pietro Mammarella
Michael Micci
Franco Mirri
Silvia Morini
Mattia Morotti
Diana Poletti
Elena Tordini
 
HOME
OSPITI
 
In una Parigi a cavallo tra Ottocento e Novecento, il nobile decaduto Fernand de Bois d’Enghien ha l’opportunità di sistemarsi per bene con un matrimonio d’interesse. Purtroppo l’incontro casuale con la sua ex amante Lucette Gautier, cantante di caffè concerto, proprio il giorno prima del suo fidanzamento ufficiale, riaccende la passione di lei e getta scompiglio sui piani di lui. Come se non bastasse, un potenziale pretendente di Lucette, venuto da molto lontano, non vuole ostacoli sul suo cammino. Tra suocere invadenti, musicisti spiantati, ospiti inopportuni, situazioni imbarazzanti viene da chiedersi: ce la farà Bois d’Enghien? E soprattutto: chi sarà la vera palla al piede?

La compagnia “I Ragazzi di San Giacomo” è un gruppo teatrale che fa riferimento all’Oratorio San Giacomo di Imola, composto da attori e attrici tra i 20 e i 50 anni di età, che (da diciannove anni a questa parte) sceglie di testimoniare al pubblico, attraverso i suoi spettacoli, la bellezza di fare teatro attraverso un'esperienza umana ed un'amicizia vera.

L’amicizia che ci lega alla “Filodrammatica Berton” ormai da diversi anni ci già ha portati ad esibirci altre volte nel loro teatro (sotto la guida registica di Nicoletta Mazzoni) e ritornare quest’anno sullo stesso palco come ospiti sarà quindi per noi un momento ancora più gradito ed emozionante.  
Il ricavato sarà devoluto alle opere missionarie
dell’Oratorio di San Giacomo a Bukavu (Congo)