HOME    
TRI DÈ INTE FÓRAN VËC
tre atti dialettali brillanti di Zago e Mazzoni

 
 
STAG05/06  
STAG06/07
REPERTORIO 9  
REPERTORIO O/V
   
 
 
personaggi
MASIMẼ CAROLI
CARÔLA
TERESINA
LINO
CANUCÈTA
PIDIVËLA
MARIUCIA
NINÈTA
MIGLIO
SCARABOC
E’ MARESCIAL
DELA
GEMMA
ISULINA
MASÌ
RICO
 
 
interpreti
Giuliano Bettoli
Rita Gallegati
Valentina Fiori
Alan Barnabè
Mario Gurioli
Marco Boschi
Maria Nives Visani
Elisa Banzola
Marco Sartoni
Silvano Tambini
Walter Gaudenzi
Rina Gorini
Antonietta Bagnara
Elena Valtieri
Nicola Piazza
Lorenzo Mancini
 

sabato 31 dicembre 2005 *
sabato 7 gennaio 2006
domenica 8 gennaio 2006
sabato 14 gennaio 2006
domenica 15 gennaio 2006
venerdì 20 gennaio 2006
sabato 21 gennaio 2006
domenica 22 gennaio 2006
sabato 28 ottobre 2006
domenica 29 ottobre 2006
venerdì 3 novembre 2006
sabato 4 novembre 2006
domenica 5 novembre 2006

*al Teatro Masini - Faenza

 
Teatro dei Filodrammatici 20/01/2006
riprese filmate Francesco Minarini
   
 
   

Scene: Pier Lodovico Massari
Trucco: Vittorio Ragazzini
Luci e Musica: Barbara Solaroli

Regia: Luigi Antonio Mazzoni

Masimẽ Caroli e Carôla, sua moglie, tornati tristi dal matrimonio della figlia Teresina sono assediati in cortile da Canucèta, chiacchierone impenitente, che vorrebbe sapere i particolari delle nozze. Intanto, con i loro problemi, fanno la comparsa gli altri abitanti del Forno Vecchio. Pidivëla, Mariucia, la Ninèta e le donne. Mentre Masimẽ e Carôla stanno per andare a letto ecco arrivare Teresina: ha lasciato il marito appena sposato perché lui si rifiuta, per un voto di famiglia, di consumare il matrimonio prima che siano trascorsi tre lunghi giorni! Questo problema, il furto di una catena d’oro, l’amore contrastato di Miglio e Ninèta saranno i motori che trascineranno la vita di tre giorni nel Forno Vecchio...