HOME
   
L'ISPETTORE GENERALE
Tre atti di Nicolaj Vasilevic Gogol
 
STAG05/06  
STAG06/07
REPERTORIO 8
REPERTORIO I/O
 
 
 
personaggi
ANTON ANTÒNOVIC SKVOZNIK
ANNA ANDREEVNA
MARIA ANTONOVNA
LUKA LUKIC CHLOPOV
MASHA
AMMOS FEDOROVIC LJAPKIN TJAPKIN
ARTEMIJ FILIPPOVIC ZEMLJANIKA
IVAN KUZMIC SPEKIN
PETR IVANOVIC DOBCINSKIJ
PETR IVANOVIC BOBCINSKIJ
IVAN ALEKSANDROVIC CHLESTAKOV
OSIP
CHRISTIAN IVANOVIC GIBNER
SVISTUNOV
IL COMMISSARIO DI POLIZIA
IL SERVO DELLA LOCANDA
MISKA
   
 
interpreti
Franco Bolognesi
Emanuela Ancarani
Elisa Renzi
Giuseppe Drei
Maria Nives Visani
Piergianni Samorini
Primo Fabbioni
Damiano Bandini
Stefano Peroni
Daniele Porisini
Alessandro Lucchesi
Mauro Gurioli
Giuliano Bettoli
Alessandro Zoli
Roberto Ortali
Marco Sartoni
Oscar Graziani
 

Scene:
Pier Lodovico Massari
Costumi:
a cura della Compagnia
Trucco:
Vittorio Ragazzini
Luci e Musica:
Barbara Solaroli
Regia:
Luigi Antonio Mazzoni

sabato 13 maggio 2006
domenica 14 maggio 2006
sabato 11 novembre 2006
domenica 12 novembre 2006
venerdì 17 novembre 2006
sabato 18 novembre 2006
domenica 19 novembre 2006

 
Teatro dei Filodrammatici 17/11/2006
riprese filmate Francesco Minarini
   
 
   
 
 

In questo testo teatrale Gogol ritrae la burocrazia corrotta della Russia zarista. Per molti aspetti la situazione potrebbe essere riportata ad oggi, dove la corruzione non è certo scomparsa e la pratica della “bustarella” è sempre presente, anche se non sempre sotto i riflettori della stampa e dei media.

In una cittadina interna della Russia, si aspetta con trepidazione un ispettore, del governo centrale, che viaggia in incognito. I maggiorenti della città credono di ravvisare, il nascosto censore, in un giovane che alloggia da una settimana (senza pagare il conto) nella locanda cittadina e fanno di tutto per ingraziarselo.