HOME
AGOST 1958
commedia dialettale di Luigi Antonio Mazzoni
 
 

STAG12/13

STAG13/14
 
REPERTORIO 10
REPERTORIO A/I
 
 
 
personaggi

MARIA
INES
ALVIRA
CENZA
GIOVANNI
DELMO
PRIMO
RICO
ESTER
ENZO
BISTCINA
ZIZARA
OFELIA
DESDEMONA
TUGNON

 
interpreti

Beatrice Leonardì
Valentina Fiori
Antonietta Bagnara
Emanuela Ancarani
Marco Sartoni
Silvano Tambini
Gian Luca Lusa
Ivan Alpi*
Eleonora Bassetti
Alan Barnabč
Mario Gurioli
Giuseppe Drei
Maria Nives Visani
Stefania Castellucci
Franco Bolognesi

*Stefano Peroni
nel 2014

 

sabato 6 aprile 2013 - ore 21.00
domenica 7 aprile 2013 - ore 21.00
venerdì 12 aprile 2013 - ore 21.00
sabato 13 aprile 2013 - ore 21.00
domenica 14 aprile 2013 - ore 15.30

TEATRO MASINI
martedì 31 dicembre 2013 - ore 21.00

sabato 11 gennaio 2014- ore 21.00
domenica 12 gennaio 2014- ore 21.00
venerdì 17 gennaio 2014 - ore 21.00
sabato 18 gennaio 2014 - ore 21.00
domenica19 gennaioa 2014 - ore 15.30

Scene: Pier Lodovico Massari
Costumi a cura della Compagnia
Tecnico: Barbara Solaroli
Trucco: Vittorio Ragazzini

Regia: Luigi Antonio Mazzoni

   
     
 
Teatro dei Filodrammatici 12/04/2013
riprese filmate Francesco Minarini
 
  edizione 2001   
 
 
 
   

Nell’agosto del 1958 in molte famiglie
della Romagna avvenne un terremoto.
Il commendator Giuffrè
smise di pagare i tassi
impossibili dei soldi che molte di loro
gli avevano dato da amministrare
e non restituì, naturalmente,
nemmeno il capitale.
Ma erano anche gli anni
nei quali la collina si spopolava,
la televisione si imponeva
con Lascia o raddoppia, l’anno di
Baldini campione del mondo,
l’anno di “Volare”...
Tentiamo con questa storia
ambientata sulla nostra collina
di far riassaggiare il sapore
di quegli anni a chi li ha vissuti
e raccontarli a chi
ne ha solo sentito parlare.